Storie e idee
11 November 2020
Anno difficile? Sì, ma ci sono anche segni di rilancio e fiducia. Si riparte da qui alla fine di un 2020 complicato, ma anche foriero di nuove energie e occasioni.
Ripartire: storie e luoghi dall'Italia delle idee
L’Italia dei centri minori, dell’entroterra, delle periferie. Perché questa è stata anche l'Estate dei borghi del Touring club, o l’#Eviaggioitaliano, voluto dal governo e dall’Ue, che porta in giro per il Paese, con un’auto elettrica, alimentata solo con energie rinnovabili, accompagnata da una cucina mobile fotovoltaica, le eccellenze dei comuni sostenibili.
Ripartire: tutte le idee
Enti e associazioni chiedono che i fondi europei per il Covid-19 vadano anche alla Strategia nazionale per le aree interne, lanciata nel 2013 e mai decollata, mentre i ragazzi di Va’ sentiero hanno percorso e recensito 3.500 degli oltre 7.000 chilometri del Sentiero Italia CAI (sentieroitalia.cai.it), che sta cambiando la geografia del Paese.
Ripartire dalle letture
Ripartire si può. Lo dicono libri come Borghi rinati (Il Poligrafo, 2019) e L’Italia è bella dentro (Altreconomia, 2020), tra progetti e buone pratiche di “ritornanza”.
Anche Dove ha raccolto tante belle storie, da nord a sud: borghi rinati al bio di montagna, dalle periferie colorate alle coop di paese, ecco tante storie di resilienza. Ecco le "piazze dei miracoli", da sperimentare in prima persona.
Copyright © 2020 La Sesia S.r.l. via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243 - C.S. euro 130.000,00 i.v.
Powered by Miles 33
Commenti
Share your opinions on Daily Echo